La Madonna del Sorbo. Arte e storia di un Santuario della Campagna Romana, a cura di Lanfranco Mazzotti e Mario Sciarra
Abstract
La terra di Tuscia, nota per le bellezze naturali, frutto dell’antichissima attività eruttiva del vulcano Sabatino e della successiva opera umana, per i suoi borghi, i monumenti architettonici e artistici, spesso raffigurati in belle riproduzioni pittoriche e grafiche, o descritti in testi letterari e poetici, è stata però ferita anch’essa, seppur in maniera assai meno violenta di altre aree, da sconsiderate speculazioni edizlizie, da piani regolatori non sempre accurati e da opere pubbliche invasive e deturpanti. Tuttavia essa conserva ancora gioielli, per lo più nascosti e sconosciuti alle turbe di turisti da “Europe in a week”. Gioielli da conoscere e che soprattutto vale la pena di conservare.
Downloads
Published
2024-11-22
Issue
Section
Librorum Aestimationes