Marina Caffiero, Profetesse a giudizio. Donne, religione e potere in etàmoderna

Authors

  • Giovanni Grosso, O.Carm Author

Abstract

Lo scioglimento della Compagnia di Gesù, decretato da Clemente XIV il 21 luglio 1773, provocò reazioni contrastanti, alcune delle quali  senza dubbio interessanti per la loro originalità. Tra queste si può considerare il caso di tre donne e alcuni preti della cittadina di  Valentano, sita non lontano dal lago di Bolsena allora in diocesi di Montefiascone e oggi in provincia di Viterbo. Le donne, una laica e  due monache domenicane, avevano mostrato doni particolari di profezia e segni di santità, fenomeni accreditati e sostenuti dai  presbiteri; tutti costoro furono sottoposti a un processo inquisitoriale. Nelle carte di quel processo, conservate negli archivi della Congregazione per la Dottrina della Fede e Apostolico Vaticano, oltre che nelle biblioteche Apostolica Vaticana e Corsiniana  dell’Accademia dei Lincei, si è concentrata la ricerca della professoressa Marina Caffiero, come sempre condotta con precisione e cura del dettaglio. 

Downloads

Published

2024-12-17

Issue

Section

Librorum Aestimationes