Rinnovare la Chiesa Con cuore amante e parole audaci. L’attualità di Maria Maddalena de’ Pazzi

Authors

  • Bruno Secondin, O.Carm Author

Abstract

Maria Maddalena de’ Pazzi, vissuta in un contesto storico ed ecclesiale molto distante dal nostro, quello della Firenze di fine ‘500, in  un post concilio di Trento solo preoccupato di una severa attuazione delle norme, rimane presenza e voce profetica di grandissimo  rilievo per noi carmelitani, prima di tutto, ma anche per tutta la Chiesa di oggi. Il suo percorso mistico e teologico, che abbraccia una  cristologia intensissima, articolata attorno al tema del Sangue redentore dell’Agnello Cristo, vivo nella sua passione e nella sua gloria,  trova il suo apice di lucentezza e maturità nell’opera della Renovatione della Chiesa, che prende forma da una pneumatologia, una  mariologia e una ecclesiologia alquanto originali e fondate. L’ansia di Maddalena diventa parresia e richiamo autorevole anche nei  confronti dei membri più eminenti della sua Chiesa. Anche oggi, nella Chiesa di papa Francesco, rimane necessaria questa opera di  annuncio, di evangelizzazione, di profezia infuocata e noi carmelitani dovremmo sentirci chiamati a ciò in prima persona, poiché siamo  eredi diretti di una tale esperienza mistica, che non può spegnersi sotto la cenere, ma deve divampare come fuoco di vita.

Downloads

Published

2024-11-28

Issue

Section

Articles