Fontana Raniero, Diario noachide. Un non ebreo ai piedi del sinai; Philosophari e altri scritti di materia ebraica

Authors

  • Cristiana Dobner, OCD Author

Abstract

La tipologia letteraria del Diario presenta sempre due volti che incuriosiscono ed attraggono. Il volto di chi scrive, spontaneamente e  alla ricerca della chiarezza in se stesso oppure mosso da un impulso catartico; il volto di chi, con sguardo retrospettivo, traccia il  proprio percorso di vita in un susseguirsi cronologico, redatto in tempi diversi ma chiamato Diario perché tutto (e anche se stesso)  viene presentato in forma personale e libera. In quest’ultima tipologia va inquadrato il lavoro di Raniero Fontana. Noachide ha un  significato peculiare: “Il noachismo è originariamente (ossia indipendente-mente dai suoi risvolti filosofici o anche politici attuali) una dottrina talmu-dica che sistematizza i rapporti dei non-ebrei con l’ebraismo, attribuendo loro uno status di partecipanti “esterni” al  progetto ebraico di sacralizzazione del mondo attraverso sette precetti (mitzwòt) basilari, invece dei seicentotredici a cui sono tenuti gli ebrei di nascita o per conversione”.

Downloads

Published

2024-11-28

Issue

Section

Librorum Aestimationes